18 novembre 2020
Oggi il mio animale preferito è l’husky siberiano.
L’husky appartiene all’ordine dei carnivori, alla famiglia dei canidi e al genere canis, specie canis lupus familiaris.
La colorazione di questo cane varia da individuo a individuo come quella di altri animali, come la giraffa, la zebra, la tigre, ma i colori sono il nero, il grigio e il bianco con sfumature di marrone.
L’husky siberiano assomiglia a un lupo, ma è più tozzo. Ha le zampe resistenti, il muso allungato e la coda pelosa, calda e arrotolata.
Questo husky è lungo circa 1 metro, pesa in media da 15 a 27 chilogrammi e vive una quindicina di anni.
L’husky siberiano è un forte tiratore e viene usato ai Poli per tirare le slitte e anche come cane domestico in tutto il mondo, ma è originario della Siberia.
Questo cane si nutre di quello che gli dà il suo padrone, ma se resta senza cibo può cacciare piccoli animali, come il coniglio.
L’husky siberiano viene utilizzato per tirare le slitte. Come racconta Jack London nel libro “Il richiamo della foresta”, essere un cane da slitta non è un esperienza piacevole, infatti ti puoi beccare una frustata in qualunque momento, oppure puoi essere ucciso da un altro cane, senza contare che devi fare una cinquantina di chilometri al giorno con mezzo chilo di salmone essiccato!
L’husky siberiano mi piace perché è robusto e intelligente. In più “Il richiamo della foresta”, che ho appena letto, parla degli husky e così mi sono piaciuti.
Beniamino Allegro Bolis, homeschooler di 9 anni e mezzo
Bellissima descrizione e altrettanto bello il disegno. Io conosco una persona che la chiamano Hasky, ma non l’ho mai vista tirare una slitta, forse perchè ha la pancia un pò pronunciata, chissà magari ha mangiato troppi salmoni affumicati. Grazie Beniamino Allegro. Sergio
Buongiorno Sergio!
È divertente quello che hai detto sulla tua conoscenza! Sei sicuro che tu non l’abbia mai visto abbaiare?
Grazie dei complimenti,
alla prossima,
Beniamino