In questi mesi estivi  ZIRIGUIBUM non poteva fare altro che un omaggio al Sole!

Perciò l’associazione OIA’, in questo progetto itinerante lungo l’isola della Sardegna, propone una fiaba basata sulla mitologia del Paese del sole nascente: il Giappone.

 La Dea Sole

Il Sole in tutte le mitologie del mondo rappresenta la vitalità, la visione, la praticità, l’entusiasmo ed i principi basici per la vita organica.

In qualche cultura, il sole è raffigurato come un’entità maschile, ed in altre come un’entità femminile.

In Giappone, il Sole è una Dea e si chiama Amaterasu che, in questa fiaba, decide di abbandonare il mondo.

Cosa succederebbe alla Vita senza il Sole?

Sappiamo bene che senza il sole, la vita cosi come la conosciamo, non potrebbe esistere.

Ma potremmo chiederci: Oltre alla stella chiamata Sole, abbiamo anche noi, un Sole interiore?

Socrate disse: “In ogni persona c’è un Sole. Basta lasciarlo splendere.”

E senza il nostro proprio Sole interiore, ossia la nostra Energia pura, che ci fa muovere in questo mondo, si può vivere?

Tutti noi, bambini, giovani e adulti abbiamo già vissuto momenti bui dell’anima, dove ogni cosa sembra aver perso il senso.

Tutti noi abbiamo già affrontato situazioni difficili, tristezza, lutto e dolore.

Per la cultura orientale, tutto ciò fa parte del ciclo della Vita e non va evitato ma vissuto, proprio come ha fatto Amaterasu.

Solo quando si accetta il dolore, qualcuno può finalmente bussare alla nostra Porta.

Buona visione e buona estate a voi!

Il video è disponibile anche in spagnolo e portoghese brasiliano

Il progetto Ziriguibum si propone di rappresentare luoghi e mitologie ogni volta diversi, per dar voce ai rispettivi popoli. E lo fa raccontando fiabe di diverse origini: scandinave, sudamericane, giapponesi, arabe ed indoeuropee.

Ziriguibum vuole essere un messaggio di apertura e dialogo, un auspicio di pace e di interculturalità. Anche per questo motivo, le video-fiabe sono raccontate in più di una lingua.

Un’opportunità di apprendimento, per tutti!

In ciascuna video-fiaba, una cantastorie dà vita ad un racconto-gioco suggestivo mediante semplici oggetti della vita quotidiana, con un linguaggio accessibile a tutti e fantastico al tempo stesso. La forza evocativa dei gesti e della mimica, la coerenza della struttura narrativa, l’originalità e la bellezza dei luoghi aumentano il fascino di ogni favola.

Vi consigliamo di visitare la rubrica di Nino, giovanissimo homeschooler, che collabora alla realizzazione del progetto Ziriguibum come addetto alle riprese.

La Dea Sole – ZIRIGUIBUM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *