
Anche quest’anno si rinnova l’iniziativa nata dalla collaborazione tra LAIF e Viviparchi per aiutare le famiglie in istruzione parentale: una card che consente l’accesso agevolato a parchi e centinaia di altri luoghi di istruzione e divertimento in Italia.
Ogni tessera acquistata permetterà una restituzione di 5,00 euro per la formazione di un fondo che verrà poi destinato al pagamento di una o più attività educative.
E’ importante leggere e seguire tutte le indicazioni per poter partecipare al sorteggio alla fine dell’iniziativa; per leggerle clicca qui.
Di seguito un riassunto.
L’iniziativa
L’iniziativa si attua in 3 fasi ben distinte:
* 1° FASE
Dal 05 novembre al 31 dicembre 2023 sarà possibile acquistare le tessere digitali Viviparchi 2024 al costo di 18,50 invece di 26,00 euro con un codice esclusivo LAIF.
Il codice sarà visibile sulla pagina delle convenzioni.
Il codice potrà essere usato dai soci, famigliari, amici e conoscenti, e andrà inserito sul sito Viviparchi alla seguente pagina: https://www.viviparchi.eu/acquista-la-guida-viviparchi.asp?catalogueProdId=1612
Ogni tessera acquistata durante tale periodo, avrà un ritorno di 5,00 euro che sarà destinato a un fondo gestito esclusivamente da Viviparchi.
Chiusa la finestra temporale, Viviparchi ci comunicherà l’importo delle tessere digitali acquistate con tale codice e l’ammontare del fondo costituito.
Verrà data informazione tempestiva nei vari canali social per poter attivare la fase 2.
* 2° FASE
Il fondo costituito avvierà la successiva finestra temporale.
Dal 15 gennaio al 15 febbraio 2024 le famiglie che vorranno usufruire di tale fondo dovranno inviare richiesta allegando i preventivi dei loro progetti didattici, indicando nell’oggetto “Iniziativa LAIF-Viviparchi” all’email: convenzioni@laifitalia.it.
Saranno presi in considerazioni solo i preventivi di Enti o Associazioni o similari che potranno emettere il pagamento tramite scontrino o fattura per le attività didattiche inerenti alla finalità dell’iniziativa e che saranno effettuate entro il 10 luglio 2024; ad esempio: visite guidate al museo, percorsi didattici in parco naturalistico, etc.
Non saranno considerati progetti didattici e preventivi stilati dalle famiglie o già pagati.
Ogni famiglia o gruppo di famiglie potrà partecipare per un solo preventivo.
Si assegnerà alle email valide un numero di identificazione.
* 3° FASE
Non è possibile al momento fissare una data perché tutto dipenderà dal numero di email ricevute e dal tempo per esaminarle.
Si farà di tutto per essere celeri.
In diretta durante la prima assemblea utile vi sarà l’estrazione.
La o le famiglie estratte saranno comunque contattate da LAIF in seguito all’assemblea.
Il fondo di Viviparchi potrà coprire in parte o totalmente uno o più progetti di diverse famiglie a seconda di quanto raccolto.
Sarà la stessa Viviparchi a pagare l’Ente o Associazione o educatore o similari menzionati nel preventivo.
LAIF non gestirà in alcun modo il fondo e quindi il pagamento.
Ulteriori informazioni potete trovarle anche in questo pdf o scrivendo a:
–
- Simona Paloschi convenzioni@laifitalia.it
- Viviparchi al 045/2217214 o email: info@viviparchi.eu
L’impostazione e la gestione delle convenzioni erogate con la tessera Viviparchi sono di esclusiva competenza di Viviparchi. In caso di richiesta informazioni o problematiche riguardanti l’uso della tessera è necessario contattare Viviparchi al tel. 045/2217214 o email: info@viviparchi.eu
Credits: Foto di Susanne Jutzeler, Schweiz 🇨🇭 suju-foto da Pixabay