L’incontro a Ponte Nelle Alpi è stato un momento chiave di vita sociale autentica.
E’ stata un’espressione naturale e costruttiva molto fluida.
Gli interventi divulgativi al maschile (il presidente Sergio Leali) e al femminile (la referente Morena Franzin) si sono proprio bene integrati, entrambi ricchissimi di informazioni, tutte importanti, direi anzi essenziali a comprendere veramente questo fenomeno.
L’intervento del giovane Matteo ha completato il quadro come idealmente di una famiglia che porta tutta se stessa agli altri per farne dono.
I rappresentanti delle istituzioni si sono trovati di fronte a persone cordiali, ben documentate e soprattutto aperte e non giudicanti.
Momenti di questa portata hanno la forza di per se stessi di continuare a costruire, e allo stesso tempo sono un’ottima “arma” per far fronte a situazioni critiche che esistono in questa stessa provincia di Belluno.
Portare alla consapevolezza con ogni evidenza che l’istruzione famigliare è non solo possibile, ma del tutto naturale (perché è la vita stessa della famiglia) potrebbe aprire delle porte e abbassare il giudizio nei confronti di chi fa questa scelta.
Se gli organi dello Stato arrivassero veramente a questa comprensione, avrebbero a cuore le famiglie che fanno home schooling, con tutte le conseguenze positive che possiamo immaginare (finanziamenti, accertamenti fatti su misura e quant’altro).
In un’epoca e contesto sociale in cui la famiglia non è molto considerata, trovo che stiamo portando un messaggio davvero forte.
Michela Bellia
Ndr:
Sergio Leali è intervenuto a Ponte Nelle Alpi su :
- inquadramento concettuale e normativo dell’istruzione parentale, link al video
- varie tipologie di istruzione parentale, link al video
Morena Franzin è intervenuta su:
- riferimenti culturali dell’istruzione parentale, link al video
- la realtà bellunese, link al video
Michela Bellia ci ha regalato una bella testimonianza sul progetto “Musiscuola”, che sta sviluppando in collaborazione con il maestro Camillo Bortolato (vai alla Testimonianza del maestro Bortolato); link al video
I relatori hanno inoltre risposto alle domande:
- L’istruzione parentale non è forse una scelta di nicchia? Link al video
- Quale sostegno viene dallo Stato alle famiglie? La scuola è adeguata alle nuove sfide? Link al video
A questo link si trova un altro articolo sullo stesso evento.