Annunciata parità di trattamento per i candidati esterni all’esame di licenza media

Home » News » Notizie da LAIF » Annunciata parità di trattamento per i candidati esterni all’esame di licenza media

E’ stato anticipato dalla Ministra Azzolina che l’esame di licenza media per i candidati esterni (privatisti) si svolgerà online con le stesse modalità previste per gli scolari.
Esso consisterà esclusivamente in un colloquio su un elaborato prodotto dal candidato.

E’ un annuncio che accoglie le diverse sollecitazioni giunte al Ministero dal mondo homeschooler, tra le quali segnaliamo la Email del Presidente di LAIF alla Ministra dell’istruzione, inviata il 1° maggio 2020.

Riportiamo qui di seguito alcuni passaggi della mail suddetta.

Nella categoria privatisti immaginiamo siano ricompresi anche coloro che stanno studiando in “istruzione parentale”. Posto che viene opportunamente ribadito (n.d.r. nel decreto 22/20) che questi ultimi dovranno avere un trattamento analogo agli utenti frequentanti la scuola, non paiono logicamente sopraggiungere motivi per introdurre adempimenti diversificati.

Per i passaggi alle classi successive, la produzione di un “portfolio” sostenuto dalla responsabilità dei genitori (che al momento della comunicazione di istruzione parentale hanno dichiarato di avere le capacità per provvedere all’istruzione dei figli) potrebbe e dovrebbe, a buona ragione, essere condizione necessaria e sufficiente.

Questo eviterebbe di creare differente trattamento con gli scolari che di fatto effettueranno il passaggio alla classe successiva sulla base di un medesimo atteggiamento.

Per gli esami di stato sarà la Commissione a valutare la caratura della preparazione del privatista sulla base delle risultanze delle prove, da effettuarsi nei medesimi tempi e modi di quelli per gli alunni. Anche in questo caso eventualmente lo strumento del “portfolio”, a cura dei genitori, potrà legittimamente documentare il percorso di apprendimento del giovane i istruzione parentale

Diversamente si creerebbe infatti una disparità di trattamento con effetti negativi a catena sul proseguo della carriera di studi del giovane.

Esprimiamo soddisfazione per questo risultato: se vi è una convergenza di azioni ed energie per un obiettivo comune, si possono ottenere dei buoni riscontri.

Auguriamo in bocca al lupo a tutti i ragazzini/e homeschooler che quest’anno sosterranno l’esame di terza media come “candidati esterni”.

Sergio Leali

Potrebbero interessanti altri resoconti sul Dialogo che LAIF ha intrapreso con i vertici delle Istituzioni.

1 commento su “Annunciata parità di trattamento per i candidati esterni all’esame di licenza media”

Lascia un commento