Il Mattino di Padova, per mano di Laura Berlinghieri, ha pubblicato lunedì 20 settembre due articoli sul tema dell’istruzione parentale in Veneto. In questo periodo l’homeschooling è proprio un tema di attualità.

Un primo articolo, che parla della situazione generale in Veneto, ha visto partecipe oltre a due rappresentanti delle istituzioni scolastiche del Veneto, il presidente dell’associazione LAIF, Sergio Leali.

Nell’intervista è stato sottolineato “che c’è stato un aumento dall’anno scorso, ma parliamo di piccoli numeri”. Ma anche che “In ogni caso, in Veneto, l’interesse per l’istruzione parentale è sempre stato molto elevato, per quanto il Covid abbia pesato”

Il presidente LAIF ha avuto modo di precisare che l’istruzione parentale “Non è la trasposizione casalinga delle lezioni in aula. Non c’è un docente che insegna a un discente, ma un giovane che apprende. E’ lui il protagonista.”

Un secondo articolo ha voluto dare un esempio pratico, dando la parola ad una famiglia homeschooler veneta. La nostra associata e referente di zona per la provincia di Belluno, Morena Franzin, ha avuto la possibilità di dare una testimonianza di “vita da homeschoolers”.

E’ stata così l’occasione di illustrare una tra le innumerevoli modalità di praticare l’istruzione parentale: l’apprendimento naturale.

Nell’intervista sono stati sfatati alcuni falsi miti. E’ stato utile precisare che gli homeschoolers si alzano molto volentieri (anche presto al mattino) per svolgere le loro attività. Per il tema “socializzazione” è stato importante sottolineare che anche i bambini in istruzione parentale frequentano amici coetanei e di varie età e che svolgono spesso attività di gruppo. Infine, anche se per molti sembra difficile imparare con gioia ed entusiasmo, è stato bene ricordare che si può apprendere in modo efficace partendo dalle proprie passioni.

 

Homeschooling: tema di attualità

Da questa intervista è nata anche l’opportunità per Aurora, homeschooler di 15 anni, di mettere in pratica alcune competenze apprese attraverso una delle sue passioni, il video editing, realizzando così una video intervista 

per lo spazio web del

 giornale.

Vedi il link al video: Homeschooling, il rac

conto di Morena Franzin: ‘Tre figli che studiano a casa, nessun rimorso’

Visita la nostra rassegna stampa

Homeschooling: tema di attualità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *