Secondo quanto riportato da Orizzonte scuola, il TAR del Lazio, con sentenza n. 11110/21 del 29 ottobre 2021, avrebbe dichiarato che l’esame di idoneità per i giovani in istruzione parentale è legittimo, in quanto previsto dalla legge. La sentenza segnalerebbe inoltre che l’indicazione ultima relativa ad un’eventuale aspetto discriminatorio di detto esame spetta alla Corte costituzionale.

Secondo quanto esposto nell’articolo, le motivazioni di questa decisione sarebbero legate alla necessità dell’istituzione di verificare l’effettiva attuazione del dovere di istruzione da parte dei genitori e, di converso, della garanzia di un concreto diritto allo studio per il giovane.

La sentenza del TAR sarebbe originata dalla contestazione di una disparità di trattamento legata all’esame di idoneità. Attraverso questa imposizione, i giovani in istruzione parentale infatti sarebbero trattati in maniera diversa dai loro coetanei che frequentano la scuola.

Come si sa, il TAR, Tribunale Amministrativo Regionale, per definizione si occupa degli aspetti legati alla coerenza amministrativa dei procedimenti. Una tale domanda era quindi molto probabile che sortisse una simile risposta.

Questo mostra, ancora un volta, che l tema centrale del lavoro di chi vuole promuovere l’istruzione parentale ha un carattere culturale.

Certamente questa sentenza rischia di complicare la situazione dell’homeschooling in Italia.
Tuttavia, rimangono aperte molte questioni, che non si possono certo ritenersi risolte con questa sentenza, ad esempio su come questo esame debba svolgersi o come debba essere accertato, in linea generale, il dovere di istruzione/educazione da parte dei genitori e il diritto dei giovani a ricevere un’istruzione adeguata.

Considerazioni più circostanziate devono comunque scaturire dalla lettura della sentenza, che per ora non siamo ancora riusciti a trovare.

Qui trovi il quadro legislativo di riferimento per l’istruzione parentale

Il TAR del Lazio si esprime sull’esame di idoneità per homeschooler

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *