La stesura del progetto didattico-educativo è una delle incombenze che più impegnano le famiglie homeschooler in questo periodo dell’anno.
Proponiamo un’occasione per la condivisione di conoscenze, esperienze, idee, materiali e per la riflessione sulle otto competenze chiave e sugli obiettivi e traguardi previsti dalle Indicazioni nazionali per il curricolo, con la partecipazione di molti referenti di zona di LAIF.
Terremo a portata di mano i testi normativi, per cogliere i riferimenti utili alla predisposizione del progetto didattico-educativo.
Condivideremo storie, dubbi, fatiche.
Giovedì 13 aprile a cominciare dalle ore 21, sulla piattaforma zoom; per partecipare clicca il link https://us06web.zoom.us/j/84046918301.
Con diretta facebook alla pagina: https://www.facebook.com/LAIF.Istruzione.Famigliare.
L’evento è fruibile da qualsiasi dispositivo (iPad, iPhone, tablet, pc, smartphone, ecc.).
Registreremo la serata per condividerla sul nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCfvfHdJe_bQ28uqH2VVL3lA.
Con la tua partecipazione esprimi il consenso alla pubblicazione e alla diffusione del vostro intervento.
La serata è aperta a tutti, anche a chi non è associato a LAIF.
Se hai più domande che risposte, se hai delle idee o delle esperienze che vuoi condividere, se ti trovi in difficoltà … questa serata è per te!
Chi volesse prepararsi, può già scaricare e utilizzare questi strumenti:
- Le Indicazioni_Nazionali_curricolo_2012 (decreto 16 novembre 2012 n. 254)
- Le Competenze chiave per l’apprendimento permanente del Consiglio dell’Unione Europea del 2018
- i video sulle otto competenze chiave delle Raccomandazioni del Consiglio dell’UE (che stanno alla base delle Indicazioni Nazionali):