Gruppi di approfondimento

Home » Gruppi di approfondimento

All’interno del progetto “mappatura” oltre alla sezione dedicata alla segnalazione delle situazioni di rilievo, positive o negative, è prevista una fase di attenta lettura e confronto sulle tematiche che incidono in maniera significativa sulla gestione del fenomeno istruzione familiare da parte delle autorità preposte.

Dagli incontri fatti fino ad oggi con le Istituzioni (di cui potete leggere i resoconti: Provveditorato di Bergamo, Comune di Bergamo, Provveditorato di Brescia, Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia) e dalle riflessioni emerse in seguito, si è evidenziato che il punto d’incontro sono le “Indicazioni nazionali” documento emesso dal Miur nel 2012.

Abbiamo cosi pensato che possa essere di aiuto, a chi interessato, diffondere la conoscenza di tale testo attraverso una attenta lettura ed analisi da praticare insieme, organizzando piccoli gruppi di approfondimento gratuiti.
Inoltre l’indagine di tale documento offre la possibilità di acquisire strumenti utili e/o necessari per :
– gestire qualsiasi forma di accertamento che il Dirigente, nel suo compito di vigilanza, può richiedere e/o accordare con i genitori,
– la stesura del progetto famigliare e del curriculum personalizzato.

Le prime date del gruppo di approfondimento (serate tramite skype oppure zoom) sono state a partire da ottobre 2018, una volta al mese.
Le prossime date in programma sono:  9 gennaio, 13 febbraio, 12 marzo, 9 aprile, 7 maggio 2020.
In caso di elevato numero di partecipanti, la partecipazione potrebbe essere riservata ai soli soci LAIF.
Chi fosse interessato contatti Giulia, referente del progetto “mappatura”(servota@libero.it) o la segreteria di Laif (info@laifitalia.it).

Pronti, partenza…via…
Visto l’interesse suscitato, eccoci pronti a far ripartire le serate mensili di approfondimento e riflessione sulle Indicazioni Ministeriali.

Quest’anno partiremo dalle vostre esperienze: insieme ricercheremo conferme e scioglieremo dubbi e perplessità attraverso l’attenta lettura del testo legislativo di riferimento….potrà essere di aiuto per alimentare consapevolezza?…lo scopriremo solo provando!

Lascia un commento