Oggi condividiamo una lettera di Daria, 17 anni, nella serie di testi scritti da ragazzi homeschoolers delle superiori. Si tratta di una lettera scritta ad un’amica e doveva contenere le seguenti parole:
Incredibilmente, cioccolato, arcobaleno, homo habilis, vita, vernice
Anche questa lettera è nata durante il laboratorio di scrittura creativa al quale partecipa un gruppo di ragazzi che praticano l’istruzione parentale aiutandosi a vicenda e collaborando tra amici e famiglie. Per il testo che seguirà, è stata applicata la tecnica del ricalco di un’altro autore (tra i ragazzi), come avevamo illustrato in questo articolo: Spazio alla fantasia.
Provate a cercare le parole “obbligatorie”! Vediamo se le trovate tutte!
17 Febbraio
Cara Lia,
Come stai?
Hai passato bene le vacanze di Natale? Merlino è vivo? Non dirmi che ha di nuovo provato a mangiare gli appunti di storia di tuo fratello! Non ne ha avuto abbastanza di homo habilis?
Inoltre, hai ricevuto il mio regalo? Quello che mi hai spedito tu lo ha mia madre, lo scarterò appena tornerò a casa, promesso!

Sai, James mi ha fatto ben sedici doni (uno per ogni Natale che non abbiamo potuto passare insieme, più quello di quest’anno). Tra cui un libro! S’intitola “Una Tomba per le Lucciole”. È scritto da Hayao Miyazaki (sai no, quello che ha diretto il “ Castello Errante di Howl ” ?), ci ha fatto persino il film sopra! Dicono tutti che sia incredibilmente triste.
Se è così, vorrà dire che porrò fine alla vita di mio fratello. Sa che non mi piacciono le cose strappalacrime…
Comunque, oggi è stata una giornata tranquilla.
Mi sono svegliata verso le undici (anche se avrei dormito volentieri ancora un’oretta ma il gatto russava…sì, i gatti russano) e poi c’era questo odore di cioccolato che solo al pensiero mi viene ancora l’acquolina in bocca! Così sono corsa giù in cucina, con ancora il cuscino stretto fra le braccia e i capelli spettinati, e lei era lì: spessa, fumante e guarnita con gocce di cioccolato. L’aria era pregna del suo profumo divino.
“Torta…” ho mormorato senza accorgermene.
“Appena appena sfornata. Mi sorprende la tua puntualità.” ha detto James, facendomi saltare fino al soffitto per la paura.
“Non puoi farmi venire un infarto di prima mattina!” gli ho urlato contro, iniziando a picchiarlo con il cuscino : “Cos’è? Vuoi l’eredità di papà tutta per te?!”
Quel maledetto ha iniziato a ridere e, prendendomi a mo’ di sacco di patate, mi ha buttato sul divano. Non è possibile che ogni mattina io venga “umiliata” in questa maniera. Ma un giorno mi vendicherò…probabilmente comprerò dei barattoli di vernice e gli ridipingerò il tavolo di rosa.
Ma tu Lia non dirlo a nessuno, nemmeno a tuo fratello ( a causa sua ho dovuto comprare ben tre regali a James! Quel bambino proprio non sa mordersi la lingua).
Alla fine però ho “perdonato” James, dopotutto mi ha forma di arcobaleno sulla torta e poi abbiamo ordinato delle pizze d’asporto. Quindi sì è perdonato.
Nel pomeriggio siamo poi andati a fare la spesa e abbiamo guardato un film insieme. Successivamente abbiamo preparato la cena (James ha fatto esplodere un pacco di farina).
Adesso però sono stanca (è quasi mezza notte) quindi credo che leggerò ancora un paio di pagine del mio libro e poi andrò a dormire.
A presto!
Thalia
I ragazzi del gruppo SuperSaGe invitano i loro coetanei a partecipare anche online all’esperienza del laboratorio di scrittura creativa che sta dando loro grandi soddisfazioni:
Insieme online per scrivere con creatività
Troverete altri spunti utili sull’istruzione parentale alle superiori in questo articolo:
e nelle nostre FAQ specifiche
Ricordiamo che LAIF ha creato anche un gruppo Telegram nazionale specifico per le superiori, potete chiedere il link agli admin dei gruppi Telegram, troverete i contatti qui